Descrizione
Il modo migliore e più semplice per mangiare il tartufo nero? Un bel piatto di tagliolini fumante! Metti la pentola sul fuoco e io ti spiegherò come realizzarlo:
INGREDIENTI:
ESTATE: Tartufo nero Estivo – TUBER AESTIVUM VITT. dai 10 gr ai 15 gr a persona
INVERNO: Tartufo nero Pregiato invernale TUBER MELANOSPORUM 10 gr a persona
- Tagliolini all’uovo freschi 100 gr a persona
- Pasta d’acciughe q.b.
- Aglio 2 spicchi
- Olio EVO, sale e pepe q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Come prima cosa mettere la pentola per bollire l’acqua sul fuoco, intanto prendere una padella abbastanza alta per poterci saltare la pasta una volta scolata e mettere sul fuoco abbondante olio EVO, una volta caldo spegnere e aggiungere la pasta di acciughe che si scioglierà non appena toccherà l’olio caldo. Attenzione! Anche se sembra, non coprirà per niente il sapore del tartufo ma lo esalterà. Prendere il tartufo e grattarne metà quantità finemente con la grattugia dentro il composto di olio e acciughe, aggiungere sale e pepe e mescolare. Ricorda il dosaggio del sale è fondamentale nei piatti con il tartufo fresco, il piatto al tartufo per rendere al meglio deve risultare leggermente più sapido della norma, quindi se non vuoi eccedere leggermente nel salare la salsa puoi farlo nell’acqua di cottura. A questo punto cala la pasta fresca che in pochi minuti raggiungerà la cottura, scolarla non troppo e tenere l’acqua di cottura a disposizione. Salta la pasta nella salsa al tartufo a fuoco vivo per pochi secondi aggiungendo l’acqua di cottura per amalgamarla al meglio, non deve rimanere troppo secca.
Impiatta il tutto e aggiungi l’altra metà del tartufo a crudo tagliandolo finemente con l’apposito tagliatartufi, se non ne hai a disposizione puoi grattugiarlo o usare una mandolina ma ricorda il tagliatartufi è essenziale per cucinare questo prodotto al meglio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.