Descrizione
Il tartufo brumale o moscato è dotato di un profumo forte, quasi agliaceo. Adatto a tutti i tipi di pasta e a carni sia bianche che rosse. Provatelo su una tagliata di carne al sangue e vi stupirete.
Come utilizzarlo al meglio: come tutti i tartufi neri il brumale ha bisogno di essere lavorato in cucina in due fasi: preparazione di una salsa e grattato a crudo sulla pietanza una volta impiattata. Per la base si può scegliere sia il burro che olio, se vi piace il burro potrete aggiungere insieme ad una parte di tartufo disponibile grattugiata finemente anche una fetta di speck o pancetta che poi toglierete una volta saltata la pasta, darà un tocco di sapore in più al vostro primo al tartufo! Se vi piace l’olio potrete aggiungere un pochino di pasta di acciughe che si scioglierà non appena toccherà l’olio caldo nella padella, conferirà più sapore al vostro piatto senza stravolgerlo!
Il taglio è importante per tutti i tipi di tartufo, le lamelle devono essere molto fini. Il sale gioca un altro ruolo importante per la riuscita del piatto, usatene un pizzico più del solito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.